«Chimica della radio. Storia dei generi dello spettacolo radiofonico», BONINI, Tiziano (2013)

 

Expresiones audiovisualesLibros

Doppiozero

Talk sohw, microfono aperto, zoo, varietà, sceneggiato, docufiction, docudrama, Top41, Churban… quali e quante sono le forme dello spettacolo radiofonico? Questo libro disegna una mappa dei generi dell'intrattenimento radiofonico, andando a ritroso nella storia del mezzo per ricostruirne l'albero genealogico: dal primo radiodramma della storia ai formati ibridi di oggi, passando per il dibattito sullo statuto estetico della radio negli anni trenta. Una guida per ascoltare con orecchie diverse la radio di oggi e immaginare nuovi formati imparando dal passato.

Tiziano Bonini è ricercatore in Linguaggi dell'Arte e dello Spettacolo all'Università IULM diMilano, dove insegna Comunicazione Radiofonica. Ha scritto La Radio nella Rete (Costa & Nolan 2006) e Così lontano, così vicino. Tattiche mediali per abitare lo spazio (Ombre Corte 2010). È stato regista a Rai Radio2 ed è autore radiofonico a Radio24.

+info:
http://www.doppiozero.com/content/chimica-della-radio-storia-dei-generi-dello-spettacolo-radiofonico

Deja un comentario

Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles. Ver aviso legal y política de cookies