Figure del fumetto. Forma, tempo e narrazione sequenziale. Ivan Pintor Iranzo (2020)

 

LibrosTeorías de la comunicación y metodología

Año publicación: 2020
Autor: tempo e narrazione sequenziale. Ivan Pintor Iranzo

+ info: Alessandro Polidore Editore

Il fumetto è un medium ormai pienamente inserito nella storia della cultura moderna e in quella degli altri media audiovisivi. Ne ha condiviso l’immaginario, ma ha anche saputo recuperare il valore e l’eredità della storia della sequenza narrativa (in letteratura, in pittura e nelle altre arti).

In questo volume Pintor tenta un’analisi a tutto campo del fumetto: evidenziandone la configurazione visiva sequenziale; la forma plastica, la capacità di ibridare parola e scrittura, la diffusione e, infine, il posto che occupa nel consumo di massa e il suo rapporto con l’immaginario temporale che circonda lettore e autore.

In linea con le prospettive della collana, Figure del fumetto – traendo spunto dagli studi storici e teorici di Daniela Barbieri, Gino Frezza, Thierry Groensteen e Benoît Peters – approfondisce i temi del linguaggio e della storia evolutiva del fumetto, le sue risorse narrative, i suoi sistemi retorici e le maniere – ingegnose e sorprendenti, paradossali e lungimiranti – con cui questo medium crea nei lettori l’illusione della riproduzione degli eventi che compongono storia e racconto.

Deja un comentario

Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles. Ver aviso legal y política de cookies